ADVERTISEMENT

3 trucchi per togliere residui di cibo e grasso incrostato da fornelli e forno
Come usarlo: Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua e aceto. Quando la miscela inizia a effervescere, applicala sulle superfici da pulire. Lascia agire per qualche minuto e poi strofina con una spugna o un panno. Puoi utilizzare questa soluzione su fornelli, piastrelle e anche nel forno. Oltre a rimuovere il grasso, il bicarbonato neutralizza anche i cattivi odori.
2. Aceto bianco
L’aceto bianco è un altro potente alleato nella pulizia domestica. Grazie alle sue proprietà sgrassanti, è perfetto per rimuovere il grasso incrostato senza l’uso di sostanze chimiche.
Come usarlo: Mescola l’aceto bianco con un po’ di detergente per i piatti e acqua tiepida. Agita leggermente per amalgamare gli ingredienti, quindi applica la soluzione su fornelli, piastrelle o utensili da cucina. Una volta che il grasso si è sciolto, passa un panno umido per rimuovere i residui e lascia asciugare. Questo trucco è utile anche per eliminare i residui di grasso dai vetri del forno.
3. Limone
Il limone non solo è efficace nel rimuovere il grasso incrostato, ma lascia anche un profumo fresco e piacevole in tutta la cucina.
Come usarlo: Mescola 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 3 cucchiai di sale grosso e il succo di un limone. Strofina la miscela sulle superfici incrostate e lascia agire per qualche minuto. Il bicarbonato aiuterà a sciogliere il grasso, mentre il limone conferisce una freschezza naturale. Questa soluzione è ideale per pulire i fornelli e per mantenere l’ambiente profumato.
Conclusione
Con questi 3 semplici e naturali rimedi, puoi facilmente rimuovere il grasso incrostato da fornelli, forno e altre superfici della cucina, senza ricorrere a prodotti chimici dannosi. Prova uno dei metodi descritti sopra e vedrai come la tua cucina tornerà a splendere in modo naturale e sicuro!
ADVERTISEMENT