ADVERTISEMENT

Bazlama

ADVERTISEMENT

La Bazlama è un tipo di pane turco tradizionale, morbido e spesso, che viene cotto in una padella. È molto popolare in Turchia e viene spesso servito come accompagnamento a piatti salati o con del burro e miele. La preparazione della Bazlama è piuttosto semplice, ma il risultato è incredibilmente soffice e gustoso.

Ingredienti per la Bazlama (per circa 6-8 pezzi):

  • 500 g di farina 00 🌾
  • 1 cucchiaio di zucchero 🍬
  • 2 cucchiaini di lievito di birra secco 🍞
  • 1 cucchiaino di sale 🧂
  • 300 ml di acqua tiepida 💧
  • 2 cucchiai di olio d’oliva 🌿
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco 🥄

Preparazione della Bazlama:

1. Attivare il lievito:

In una ciotola, mescola acqua tiepida con zucchero e lievito secco. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non diventa attivo e inizia a fare delle bolle.

2. Preparare l’impasto:

In una grande ciotola, unisci la farina e il sale. Fai un buco al centro e aggiungi il lievito attivato, l’olio d’oliva e lo yogurt. Mescola bene con un cucchiaio di legno finché non ottieni un impasto morbido e un po’ appiccicoso.

3. Lavorare l’impasto:

Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a quando diventa liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma cerca di non esagerare per mantenere la morbidezza.

4. Lievitazione:

Forma una palla con l’impasto e mettilo in una ciotola leggermente oliata. Copri con un panno pulito e lascia lievitare per circa 1-2 ore, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

5. Formare la Bazlama:

Una volta lievitato, dividi l’impasto in 6-8 palline. Stendi ciascuna pallina con un mattarello in un cerchio spesso circa 1 cm. Cerca di fare dei cerchi di dimensioni simili per una cottura uniforme.

6. Cuocere la Bazlama:

Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio-alto. Quando è ben calda, cuoci una Bazlama alla volta, girandola ogni 2-3 minuti, finché non si gonfia e diventa dorata su entrambi i lati. Se la padella è ben calda, dovrebbero formarsi delle bolle mentre cuoce.

7. Servire:

Servi la Bazlama calda, magari accompagnata da burro, marmellata o hummus, oppure come accompagnamento a piatti di carne o verdure. La sua consistenza morbida e soffice si presta benissimo a diverse combinazioni di sapori!

Leggi di più nella pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment