ADVERTISEMENT
Torta di Ciliegie della Nonna: Fatta in 5 Minuti, Mmm, è Così Buona! 🍒
Se stai cercando una ricetta super veloce ma incredibilmente gustosa, questa torta di ciliegie della nonna è la risposta! In soli 5 minuti di preparazione, avrai una torta soffice, ricca di sapore e con il tocco dolce delle ciliegie fresche. Un classico che sa di casa e di tradizione, perfetto per ogni occasione!
Ingredienti per l’impasto:
- 500 g di farina 00 🌾
- 200 g di zucchero semolato 🍬
- 3 uova 🥚
- 150 ml di olio di semi 🌿
- 200 ml di latte 🥛
- 1 bustina di lievito per dolci 🍰
- 1 cucchiaino di vaniglia 🍦
- Un pizzico di sale 🧂
Per il ripieno:
- 500 g di ciliegie fresche 🍒
- 50 g di zucchero semolato 🍬
- Succo di mezzo limone 🍋
Preparazione:
1. Preparare le ciliegie:
- Lava e snocciola le ciliegie, poi tagliale a metà.
- Metti le ciliegie in una ciotola e aggiungi 50 g di zucchero e il succo di limone. Mescola bene e lascia riposare mentre prepari l’impasto. Questo aiuterà a far rilasciare il succo alle ciliegie, creando una sorta di sciroppo naturale.
2. Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Aggiungi l’olio e il latte e continua a mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
- Unisci la farina, il lievito, la vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
3. Assemblare la torta:
- Prendi una teglia da 22-24 cm di diametro, ungetela leggermente e infarina il fondo.
- Versa metà dell’impasto nella teglia.
- Distribuisci le ciliegie con il loro sciroppo sopra l’impasto, cercando di distribuirle uniformemente.
- Copri con il restante impasto, facendo attenzione a coprire bene le ciliegie.
4. Cuocere la torta:
- Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C (ventilato) per circa 35-40 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
- Se la superficie della torta tende a dorarsi troppo rapidamente, copri con un foglio di carta alluminio e continua la cottura.
5. Raffreddare e servire:
- Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per una decina di minuti, quindi sformala e lasciala raffreddare completamente su una griglia.
- Se vuoi, spolvera con un po’ di zucchero a velo prima di servire per un tocco extra di dolcezza!
Consigli Aggiuntivi:
- Variante con altre frutta: Puoi sostituire le ciliegie con altra frutta come albicocche, pesche o anche frutti di bosco per una variante stagionale.
- Torta più morbida: Per una torta ancora più soffice, puoi aggiungere 1 cucchiaino di lievito vanigliato nell’impasto.
- Tocco croccante: Se vuoi un po’ di croccantezza in più, puoi aggiungere delle mandorle tritate sopra l’impasto prima di infornare.
Conclusione:
La torta di ciliegie della nonna è un dolce che racchiude tutta la bontà e la semplicità della tradizione, ma con il vantaggio di essere preparato in tempi record. Ogni morso è un’esplosione di sapore, con le ciliegie dolci e il soffice impasto che ti faranno venire l’acquolina in bocca. Perfetta per ogni momento della giornata, da condividere con amici e famiglia! 🍒🍰
ADVERTISEMENT