ADVERTISEMENT

Cartocci Siciliani Fritti

ADVERTISEMENT

Cartocci Siciliani Fritti

Cartocci Siciliani Fritti: Il Dolce Croccante e Goloso della Tradizione

I Cartocci Siciliani Fritti sono una delle prelibatezze più amate della pasticceria siciliana. Con il loro guscio dorato e croccante, racchiudono una farcitura cremosa di ricotta di pecora e gocce di cioccolato fondente. Questo dolce fritto conquista al primo morso, grazie alla sua combinazione perfetta di croccantezza e dolcezza.

La Tradizione dei Cartocci Siciliani Fritti

I cartocci siciliani hanno radici antiche nella cultura dolciaria dell’isola. Tipici delle festività e delle occasioni speciali, si trovano in molte pasticcerie locali, accanto a cannoli e sfince di San Giuseppe. Ogni famiglia ha la sua variante, ma l’elemento essenziale rimane sempre la frittura dorata e la farcitura vellutata.

Per scoprire altre delizie della pasticceria siciliana, visita questa guida completa.

Perché Provare i Cartocci Siciliani Fritti?

Questi dolci fritti sono perfetti per chi ama le ricette della tradizione. Ecco perché dovresti provarli:

  • Hanno una consistenza irresistibile, con un impasto morbido all’interno e croccante all’esterno.
  • La farcitura di ricotta di pecora regala un sapore autentico e bilanciato.
  • Sono ideali per colazioni golose, merende o dessert dopo cena.

Se vuoi ottenere una frittura perfetta, segui i consigli degli esperti su questa guida.

I Cartocci Siciliani Fritti sono una vera celebrazione della dolcezza siciliana, perfetti per chi desidera assaporare un pezzo di tradizione in ogni morso.

Ingredienti e Strumenti Necessari per i Cartocci Siciliani Fritti

Per preparare 12 deliziosi Cartocci Siciliani Fritti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 250 g di latte intero
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo medio
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 5 g di sale fino
  • 50 g di strutto

Per la farcitura:

  • 400 g di ricotta di pecora (ben scolata)
  • 200 g di zucchero
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente

Per la ricopertura:

  • Zucchero q.b.

Per friggere:

  • Olio di semi di arachide q.b.

Istruzioni

Strumenti necessari:

  • Una ciotola capiente per l’impasto
  • Una frusta o un’impastatrice
  • Un canovaccio pulito
  • Una spianatoia
  • Un termometro da cucina
  • Una padella profonda o una friggitrice
  • Una schiumarola
  • Carta assorbente
  • Sac à poche per la farcitura

Assicurati di utilizzare ricotta di pecora ben scolata per evitare che la farcitura risulti troppo liquida. Inoltre, l’uso di olio di semi di arachide è consigliato per la frittura, grazie al suo elevato punto di fumo e al sapore neutro.

Per approfondire le differenze tra ricotta vaccina e ricotta di pecora, puoi consultare questo articolo.

Note

Leggi di più nella pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment