ADVERTISEMENT

Cantucci alle Mandorle: la ricetta dei celebri biscotti toscani

ADVERTISEMENT

Preparazione
Preparare le mandorle:

Se non le hai già, tosta le mandorle in forno per circa 5-7 minuti a 180°C o in una padella, fino a che non sono dorate e aromatiche. Fai attenzione a non bruciarle.
Preparare l’impasto:

In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e un pizzico di sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
In un’altra ciotola, sbatti le uova con l’estratto di vaniglia, la scorza di limone (se la usi) e la grappa o vin santo, se desideri aggiungere un tocco aromatico.
Unisci gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescola fino a ottenere un impasto compatto. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungi un cucchiaino di acqua alla volta per ammorbidirlo.
Aggiungi le mandorle tostate e mescola bene per distribuirle uniformemente nell’impasto.
Formare i filoncini:

Preleva una porzione di impasto e forma dei filoncini lunghi circa 25 cm, con le mani infarinate. Disponili su una teglia foderata con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra di loro, poiché l’impasto crescerà durante la cottura.
Primo passaggio in forno:

Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci i filoncini per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati e solidi al tatto.
Tagliare i biscotti:

Sforna i filoncini e lasciali raffreddare per circa 10 minuti, così che si induriscano un po’. Poi, tagliali a fette di circa 1-1,5 cm di spessore, usando un coltello seghettato.
Disponi i cantucci su una teglia e rimettili in forno per altri 10-15 minuti, fino a quando saranno ben croccanti e dorati. Se ti piacciono più croccanti, lasciali cuocere qualche minuto in più.
Finitura e conservazione:

Lascia raffreddare completamente i cantucci su una griglia. I biscotti sono pronti da gustare! Se vuoi, puoi conservarli in un contenitore ermetico per circa 2 settimane. I cantucci diventano ancora più gustosi dopo un giorno o due.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
I cantucci alle mandorle sono perfetti da servire con un bicchiere di vin santo, ma possono essere gustati anche con un tè o caffè. Se avanzano, conservali in un contenitore ermetico per mantenerli freschi e croccanti. Questi biscotti sono ideali anche come dolce da regalare, specialmente durante le festività.

Garanzia
Con questa ricetta, otterrai dei cantucci croccanti e fragranti, perfetti per un gustoso momento di dolcezza, grazie alla combinazione delle mandorle e della scorza di limone. La ricetta tradizionale ti permetterà di portare un pezzetto di Toscana direttamente a casa tua.

Domande frequenti
Posso usare un altro tipo di frutta secca? Sì, puoi sostituire le mandorle con altre noci come nocciole, noci pecan o pistacchi per dare un sapore diverso ai tuoi cantucci.

Posso fare i cantucci senza alcool? Certo, puoi omettere la grappa o il vin santo, ma l’alcool contribuisce a dare un aroma unico. Se vuoi una versione senza alcol, aggiungi un po’ di succo di limone o acqua per mantenere la consistenza dell’impasto.

Posso fare il doppio della ricetta? Sì, puoi facilmente raddoppiare la ricetta per preparare una maggiore quantità di cantucci, ma ricordati di usare una teglia più grande per evitare che si attacchino.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment