ADVERTISEMENT

Dieta depurativa naturale: migliora la vista, rimuovi il grasso dal fegato e purifica il colon!

ADVERTISEMENT

È possibile grattugiarlo, tagliarlo a fette o spremerne il succo.
Se preferisci un sapore più delicato, cuoci la barbabietola a vapore per 15 minuti, ma la barbabietola cruda ha proprietà più depurative.
Preparazione di una bevanda depurativa

In un bicchiere, mescolate acqua, succo di limone e olio d’oliva.
Aggiungere la barbabietola grattugiata, la mela tritata e una fetta di zenzero.
Se lo desiderate, aggiungete un cucchiaino di semi di chia e lasciateli riposare per 10 minuti, finché non si gonfiano.
Consumo

Si consiglia di berlo al mattino a stomaco vuoto oppure come primo spuntino della giornata.
È possibile mangiare la barbabietola anche in insalata con olio d’oliva e limone.
Suggerimenti per servire e conservare
✔ È meglio consumare la bevanda subito dopo la preparazione per conservare al massimo le vitamine e i nutrienti.
✔ Se vuoi conservarlo, tienilo in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 24 ore.
✔ Se il sapore è troppo intenso per i tuoi gusti, puoi aggiungere un po’ di miele.

Varianti della dieta depurativa
✔ Con carote: aggiungi carote grattugiate per fornire una dose extra di beta-carotene, che aiuta a sostenere la vista.
✔ Con kefir: se vuoi supportare la tua flora intestinale, mescola le barbabietole con il kefir al posto dell’acqua.
✔ Con aglio: se si desidera un effetto depurativo più forte per il fegato, aggiungere 1 spicchio d’aglio.
✔ Per la versione insalata: invece di bere la bevanda, tagliare la barbabietola, la mela e lo zenzero a fettine sottili e condire con olio d’oliva e limone.

FAQ: Domande frequenti
1. Per quanto tempo dovresti seguire questa dieta?
L’ideale è consumarle per 7-14 giorni, ma è possibile introdurle nella propria dieta in modo permanente.

2. Posso berlo tutti i giorni?
SÌ! Le barbabietole sono molto sane, ma se soffrite di pressione bassa, limitatene il consumo a 3-4 volte a settimana.

3. Questa dieta aiuta davvero la vista?
SÌ! La barbabietola e il limone sono ricchi di antiossidanti che favoriscono la salute degli occhi e prevengono la degenerazione maculare.

4. Posso sostituire l’olio d’oliva con un altro grasso?
Sì, puoi usare olio di semi di lino o di avocado, ma l’olio d’oliva è il migliore per supportare il fegato.

5. Le barbabietole non sono troppo dolci per i diabetici?
Le barbabietole contengono zuccheri naturali, ma il loro indice glicemico è basso, quindi sono sicure in quantità moderate.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment