ADVERTISEMENT

Frittella di patate saporita con salsa cremosa allo yogurt
Preriscalda il forno: preriscalda il forno a 180°C (356°F).
Grattugia e prepara: grattugia le patate usando i fori grandi di una grattugia a scatola o frullale più volte in un robot da cucina. Trita i cipollotti e il peperone e mettili da parte.
Mescola il liquido: in una grande ciotola, sbatti insieme le uova sbattute, il latte, la farina e il lievito. Condisci con sale e pepe a piacere.
Mescola tutto: aggiungi le patate grattugiate, i cipollotti tritati, il peperone e la carota grattugiata al composto liquido nella ciotola. Mescola delicatamente fino a quando non è ben incorporato.
Ungi e inforna: ungi una teglia con olio d’oliva. Versa il composto di patate nella teglia preparata e distribuiscilo uniformemente.
Bontà al formaggio (facoltativo): se lo desideri, cospargi il tuo formaggio grattugiato preferito sulla parte superiore del composto di patate.
Cuoci alla perfezione: cuoci il pancake di patate nel forno preriscaldato per 25-30 minuti, o fino a quando la parte superiore non è dorata e il centro è cotto.
Prepara la salsa: mentre il pancake cuoce, prepara la salsa allo yogurt in una piccola ciotola. Mescola prezzemolo tritato, yogurt bianco, maionese, sale e pepe a piacere. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Servi e gusta: taglia il pancake di patate caldo a spicchi e servilo con cucchiaiate di cremosa salsa allo yogurt a parte.
Suggerimenti per servire
Servi con un’insalata per un pasto completo.
Gustalo come spuntino o pranzo leggero con una verdura fresca o frutta.
Suggerimenti per cucinare
Per una superficie più croccante, arrostisci il pancake negli ultimi 5 minuti di cottura.
Puoi usare qualsiasi tipo di formaggio ti piaccia o ometterlo se preferisci una versione senza latticini.
Benefici nutrizionali
Patate: forniscono carboidrati complessi e fibre per un’energia prolungata.
Cipollotti e peperoni: ricchi di vitamine e antiossidanti.
Carote: ricche di beta-carotene, che supporta la salute degli occhi.
Yogurt: offre probiotici per la salute digestiva e proteine per la sazietà.
Informazioni dietetiche
Questa ricetta è vegetariana e può essere resa senza glutine utilizzando farina senza glutine.
Per renderla senza latticini, sostituiscila con un’alternativa di latte e formaggio senza latticini.
Consigli per la conservazione
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 3 giorni. Riscalda in forno per mantenere la croccantezza.
La salsa allo yogurt può essere conservata separatamente in frigorifero fino a 5 giorni.
Perché amerai questa ricetta
È facile da preparare e richiede ingredienti minimi.
Un piatto delizioso e sostanzioso che è sia confortante che nutriente.
Abbastanza versatile da essere servito per qualsiasi pasto della giornata.
Conclusione
Questo pancake di patate saporito con salsa cremosa allo yogurt è un piatto delizioso e soddisfacente che unisce il meglio del comfort food con benefici nutrizionali. La sua versatilità e i sapori intensi lo rendono una scelta perfetta per qualsiasi pasto, sia che tu stia sfamando una folla o che tu stia semplicemente cercando una leccornia gustosa. Goditi questa ricetta semplice ma deliziosa!
Domande frequenti (FAQ)
continua nella pagina successiva