ADVERTISEMENT
In una ciotola capiente unire il lievito, lo zucchero e l’acqua tiepida. Lasciare riposare per 5-10 minuti finché il lievito non si attiva.
In una ciotola a parte, sbattere le uova con il latte e il sale. Aggiungere al composto di lievito, mescolando continuamente.
Aggiungete poco a poco la farina setacciata, mescolando accuratamente dopo ogni aggiunta per evitare la formazione di grumi. Aggiungere il bicarbonato e mescolare. Lasciare riposare l’impasto per 10-15 minuti.
2. Preparazione di verdure e formaggio:
Tritare il peperone e il pomodoro. Grattugiare la patata e spremere quella in eccesso premendola su un canovaccio.
Grattugiare il formaggio e mettere da parte.
3. Combinazione di ingredienti:
Una volta che l’impasto si sarà riposato, incorporare delicatamente le verdure e il formaggio preparati, assicurandosi che siano distribuiti uniformemente.
4. Friggere le frittelle:
Scaldare una padella a fuoco medio e ungerla leggermente con olio o burro.
Versare 1/4 di tazza di pastella nella padella e distribuirla delicatamente. Friggere le frittelle per 2 o 3 minuti su ciascun lato fino a doratura.
5. Servizio:
Servi i pancake caldi con il tuo condimento preferito, come panna acida, salsa o salsa all’aglio.
Consigli per il servizio e la conservazione
Magazzinaggio:
In frigorifero: riporre gli avanzi in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.
Nel congelatore: i pancake possono essere congelati fino a 1 mese sovrapponendoli con carta da forno.
Riscaldamento: riscaldare i pancake scongelati in una padella o in un forno.
Variazioni della ricetta
Esperimenti con le piante: sostituisci i peperoni con spinaci, zucchine o cipolle.
Aggiunta di erbe: aggiungere erbe fresche come prezzemolo, aneto o erba cipollina per esaltare il sapore.
Opzione carne: aggiungere al ripieno la salsiccia o il pollo tritati finemente.
Domande frequenti (FAQ)
1. Potete preparare l’impasto in anticipo?
Sì, l’impasto può essere preparato anche con diverse ore di anticipo e conservato in frigorifero. Non dimenticare di mescolarli prima di friggerli.
2. Come evitare che i pancake si attacchino?
Utilizzate una padella antiaderente di buona qualità e ungetela con un filo d’olio prima di ogni pancake.
3. Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi usare farina integrale o senza glutine, ma la consistenza dei pancake potrebbe differire leggermente.
Questa ricetta è un ottimo modo per provare qualcosa di nuovo in cucina. Buon appetito!
ADVERTISEMENT