ADVERTISEMENT

Gnocchi di patate: la ricetta classica per farli in casa

ADVERTISEMENT

Cuocere le patate: Lava bene le patate, senza sbucciarle, e cuocile in acqua bollente salata per circa 30-40 minuti, o fino a quando saranno morbide (verifica con una forchetta). Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare un po’, quindi sbucciale quando sono ancora calde.
Schacciare le patate: Passa le patate ancora calde attraverso uno schiacciapatate o un passaverdure per ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare completamente la purea, così l’impasto non diventerà troppo appiccicoso.
Preparare l’impasto: Su una spianatoia, disponi la purea di patate a fontana e aggiungi l’uovo, un pizzico di sale e, se ti piace, un po’ di noce moscata. Inizia a incorporare la farina, un po’ alla volta, fino a ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso. Aggiungi farina solo se necessario.
Formare gli gnocchi: Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Poi, taglia ogni cilindro in pezzetti di circa 2 cm. Se vuoi dare la classica forma agli gnocchi, puoi passarli sui rebbi di una forchetta, premendo delicatamente per fare la riga sulla parte superiore.
Cottura degli gnocchi: Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Quando l’acqua bolle, immergi gli gnocchi poco per volta. Gli gnocchi sono pronti quando vengono a galla, di solito dopo 2-3 minuti.
Condire e servire: Scolali con una schiumarola e condiscili a piacere, ad esempio con burro fuso e salvia, un sugo di pomodoro, o anche un po’ di panna e parmigiano per una versione più cremosa.
Gli gnocchi di patate fatti in casa sono davvero un comfort food perfetto, e si possono preparare anche in anticipo e congelare crudi per averli pronti all’occorrenza. Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment