ADVERTISEMENT

Il sedano per il cervello e la digestione

ADVERTISEMENT

Contiene sia fibre alimentari solubili che insolubili, nessuna delle quali viene digerita direttamente dall’organismo. La forma idrosolubile crea una sostanza gelatinosa che aumenta il volume delle feci e ne facilita l’espulsione. La varietà insolubile fornisce nutrimento ai batteri buoni presenti nell’intestino, essenziali per la corretta digestione del resto del cibo.

Inoltre, il sedano non solo fornisce questi due tipi benefici di fibre, ma contiene anche alcune sostanze fitochimiche che aiutano l’organismo ad assorbire i nutrienti disponibili.

 

ELETTROLITI RIGENERATI

Dopo l’allenamento evita di bere bevande sportive e mangia invece il sedano. Le bevande sportive sono studiate per reintegrare gli elettroliti, ma contengono molti zuccheri, che possono diluire i benefici dell’esercizio fisico.

Il sedano non solo è ricco di acqua, il che previene la disidratazione, ma presenta anche un buon equilibrio di potassio e sodio. Questi due nutrienti lavorano insieme per regolare il consumo di acqua dell’organismo. Ciò apporta particolari benefici ai reni. Se vuoi includere il sedano nella tua dieta post-allenamento ma non hai necessariamente voglia di mangiarlo, prova a spremerlo e a ricavarne un delizioso frullato.

IL SEDANO RAFFORZA LA POTENZA DEL CERVELLO

Il sedano contiene un tipo di flavonoide antiossidante chiamato luteolina, che si ritiene riduca l’infiammazione nel cervello. Studi dimostrano che la luteolina può ridurre il tasso di perdita di memoria legata all’età nei topi.

Sebbene non siano stati condotti studi sull’uomo per confermare queste scoperte, gli alimenti ricchi di antiossidanti e antinfiammatori sono preziosi per supportare la salute del cervello e le funzioni mentali quotidiane.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment