ADVERTISEMENT

La maggior parte delle persone sbaglia. Sono così contento di averlo visto!

ADVERTISEMENT

 

Istruzioni passo passo:

  1. Assicurati che il piano cottura sia freddo
    Prima di tutto, assicurati che il piano cottura sia completamente freddo prima di iniziare il processo di pulizia. Questo previene le striature e garantisce la sicurezza.
  2. Rimuovere i detriti sciolti
    Pulire il piano cottura con un panno in microfibra asciutto per rimuovere eventuali detriti o briciole.
  3. Aceto spray
    Riempi una bottiglia spray con aceto bianco e spruzza generosamente l’intera superficie del piano cottura. L’aceto è uno sgrassatore naturale e aiuta a scomporre qualsiasi residuo unto.
  4. Cospargere di bicarbonato di sodio
    Cospargere leggermente di bicarbonato di sodio la superficie ricoperta di aceto. Il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato che aiuterà a sollevare eventuali particelle di cibo bruciato senza graffiare il vetro.
  5. Lascia riposare
    Lascia riposare la miscela di aceto e bicarbonato per circa 15 minuti. Durante questo periodo, i due ingredienti lavoreranno insieme per ammorbidire e rimuovere le macchie ostinate.
  6. Pulisci con un panno
    Dopo 15 minuti, usa un panno in microfibra umido o una spugna morbida per rimuovere delicatamente la miscela di bicarbonato e aceto. Le macchie dovrebbero venire via facilmente, lasciando il piano cottura pulito e senza striature.
  7. Usa un raschietto con lametta per le macchie ostinate (facoltativo)
    Se incontri delle macchie particolarmente ostinate che non sono state rimosse con bicarbonato e aceto, usa con attenzione un raschietto con lametta a un’angolazione bassa per sollevare delicatamente i residui. Assicurati di tenere la lama piatta contro il vetro per evitare di graffiarlo.
  8. Pulizia finale
    Una volta rimosse tutte le macchie, passare un’ultima volta un panno pulito e umido per rimuovere eventuali residui, quindi asciugare con un panno in microfibra asciutto.

Perché questo metodo funziona:

  • Abrasività delicata del bicarbonato di sodio:  il bicarbonato di sodio è leggermente abrasivo, il che lo rende perfetto per pulire le macchie difficili senza graffiare la superficie del vetro. Ha anche proprietà deodoranti naturali, che aiutano a eliminare gli odori persistenti di cibo bruciato.
  • Potere sgrassante dell’aceto:  l’aceto è un potente sgrassante naturale. Scompone gli oli e i grassi della cottura, rendendo più facile la rimozione di grasso e sporcizia.
  • Nessuna sostanza chimica aggressiva:  a differenza di molti detergenti commerciali, questo metodo utilizza ingredienti naturali che sono sicuri per te e la tua famiglia, così come per il tuo piano cottura. Non c’è il rischio di danneggiare il vetro o di lasciare residui tossici.

Suggerimenti per la manutenzione regolare

Per mantenere il piano cottura in vetro al meglio, è importante integrare una manutenzione regolare nella routine di pulizia. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pulisci immediatamente le macchie:  se versi qualcosa sul piano cottura, prova ad asciugarlo non appena la superficie si raffredda. Questo impedisce alle macchie di fissarsi e rende la pulizia molto più semplice.
  • Usa un protettore per piano cottura:  prendi in considerazione l’uso di un tappetino protettivo per piano cottura per evitare graffi e ridurre la quantità di pulizia che devi fare. Questi tappetini sono resistenti al calore e possono essere facilmente rimossi e puliti.
  • Eseguire pulizie settimanali:  anche se il piano cottura sembra pulito, è una buona idea dargli una rapida passata con aceto e un panno in microfibra una volta alla settimana. Questo previene l’accumulo e mantiene il piano cottura lucido e nuovo.

Evitando gli errori comuni e usando questo trucco di pulizia a basso sforzo, puoi mantenere un piano cottura in vetro scintillante senza problemi. Non solo la tua cucina apparirà più pulita, ma prolungherai anche la vita del tuo fornello, mantenendolo in condizioni ottimali per gli anni a venire.

ADVERTISEMENT

Leave a Comment