ADVERTISEMENT

Le lasagne di zucca alla zucca

ADVERTISEMENT

  1. Preparare il sugo di zucca:
    • Sbucciate e tagliate la zucca a cubetti.
    • In una padella, scaldate l’olio e soffriggete la cipolla tritata finemente e l’aglio (se lo utilizzate) fino a doratura.
    • Aggiungete la zucca, il rosmarino e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco (se lo desiderate) e lasciate evaporare.
    • Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20-25 minuti, fino a quando la zucca sarà morbida. Potete schiacciare leggermente la zucca con una forchetta o con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza cremosa. Regolate di sale e pepe.
  2. Preparare la besciamella:
    • In un pentolino, sciogliete il burro, aggiungete la farina e mescolate per creare un roux.
    • Versate il latte a filo, mescolando continuamente per evitare grumi.
    • Cuocete per circa 5-7 minuti fino a che la salsa non si sarà addensata. Aggiustate di sale e aggiungete una grattugiata di noce moscata.
  3. Assemblare la lasagna:
    • In una teglia da forno, ungete il fondo con un po’ di burro.
    • Stendete uno strato di sfoglie di lasagna, coprite con un po’ di sugo di zucca, poi aggiungete uno strato di ricotta, un po’ di parmigiano grattugiato e della besciamella.
    • Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo di zucca e parmigiano.
    • Se vi piace, aggiungete anche della mozzarella a fette tra gli strati per un tocco filante.
  4. Cuocere la lasagna:
    • Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete la lasagna per circa 30-40 minuti, finché non sarà dorata e bollente.
    • Lasciatela riposare per 10 minuti prima di servirla.

Consigli:

  • Se usate sfoglie di lasagna secche, cuocetele prima in acqua salata per circa 3-4 minuti, oppure seguite le indicazioni sulla confezione.
  • Potete aggiungere anche dei semi di zucca tostati sopra la lasagna per un tocco croccante.

Questa versione della lasagna, con la zucca sia nel sugo che nella preparazione, regala un piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo o una cena autunnale!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment