ADVERTISEMENT

Lingue di pizza senza lievitazione

ADVERTISEMENT

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • Farina 00: 250 g
  • Acqua: 120 ml
  • Olio d’oliva: 30 ml
  • Sale: 1 cucchiaino
  • Pomodoro pelato: 200 g (oppure passata di pomodoro)
  • Mozzarella: 150 g (o formaggio a piacere)
  • Origano: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

     

    Ingredienti per la Decorazione (facoltativi)

    • Basilico fresco: per guarnire
    • Olive nere: per aggiungere sapore
    • Peperoni: per una farcitura colorata

    Preparazione

    1. Preparare l’Impasto

    1. Unire gli Ingredienti Secchi: In una ciotola, setaccia la farina e aggiungi il sale. Mescola bene.
    2. Aggiungere gli Ingredienti Liquidi: Fai un buco al centro della farina e versa l’acqua e l’olio d’oliva. Mescola con una forchetta fino a ottenere un impasto grossolano.
    3. Impastare: Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e impasta per circa 5 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

    2. Stendere l’Impasto

    1. Dividere l’Impasto: Dividi l’impasto in due o tre parti, a seconda delle dimensioni delle lingue di pizza che desideri.
    2. Stendere: Utilizza un mattarello per stendere ogni parte dell’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
    3. Tagliare: Con un coltello o una rotella per pizza, taglia l’impasto in rettangoli o forme a piacere.

    3. Condire le Lingue di Pizza

    1. Preparare il Pomodoro: In una ciotola, schiaccia i pomodori pelati con una forchetta e aggiungi origano, pepe nero e un pizzico di sale.
    2. Stendere il Pomodoro: Distribuisci il pomodoro con un cucchiaio sulle lingue di pizza.
    3. Aggiungere la Mozzarella: Taglia la mozzarella a cubetti e distribuiscila uniformemente sopra il pomodoro.

    4. Cottura

    1. Preriscaldare il Forno: Preriscalda il forno a 220°C (428°F).
    2. Infornare: Posiziona le lingue di pizza su una teglia rivestita di carta da forno e infornale per 15-20 minuti, o fino a quando la mozzarella è sciolta e l’impasto è dorato.
    3. Controllare la Cottura: Tieni d’occhio le lingue di pizza durante la cottura per evitare che si brucino.

    5. Servire

    1. Raffreddare: Una volta cotte, sforna le lingue di pizza e lasciale raffreddare per qualche minuto.
    2. Guarnire: Se lo desideri, guarnisci con basilico fresco o altre erbe aromatiche prima di servire.
    3. Tagliare e Gustare: Taglia le lingue di pizza in porzioni e servile calde o a temperatura ambiente.
      vedere il seguito alla pagina successiva
    vedere il seguito alla pagina successiva 

    vedere il seguito alla pagina successiva

    ADVERTISEMENT

Leave a Comment