ADVERTISEMENT
Bilancia il pH: nonostante il limone sia acido, si scompone in sottoprodotti alcalini che nel tempo possono ridurre l’acidità del corpo.
Migliora la salute della pelle: gli antiossidanti combattono i radicali liberi, mentre l’idratazione rende la pelle radiosa.
Favorisce la disintossicazione: stimola gli enzimi epatici e la produzione di urina, facilitando l’eliminazione delle scorie.
Rinfresca l’alito: neutralizza i batteri orali responsabili dell’alito mattutino.
Energizza e migliora l’umore: il profumo di agrumi e l’idratazione aumentano lo stato di allerta; Il potassio supporta la funzionalità nervosa.
Può migliorare la salute del cuore: i flavonoidi come l’esperidina riducono l’infiammazione e lo stress ossidativo collegati alle malattie cardiovascolari.
Benefici del bere acqua e limone la sera
Favorisce l’idratazione: previene la disidratazione notturna, favorisce il recupero muscolare e la funzionalità renale.
Aiuta la digestione: aiuta la digestione dopo cena riducendo il gonfiore e l’accumulo di acidi.
Favorisce la disintossicazione: migliora l’eliminazione notturna delle tossine da parte del fegato, un processo circadiano fondamentale.
Rafforza il sistema immunitario: la vitamina C rafforza il sistema immunitario mentre riposi, preparandoti per il giorno successivo.
Migliora la salute della pelle: l’idratazione e gli antiossidanti rigenerano la pelle durante la notte, riducendone l’aspetto spento.
Aiuta a gestire il peso: può scoraggiare gli spuntini notturni perché fornisce un segnale di sazietà.
Bilancia il pH: contribuisce all’alcalinità dell’organismo neutralizzando l’acidità presente nella dieta.
Favorisce il rilassamento: l’acqua calda con limone (soprattutto con miele) calma i nervi e garantisce un sonno tranquillo.
Rinfresca l’alito: pulisce la bocca prima di andare a letto, riducendo i batteri.
Crescita notturna.
Favorisce la salute del cuore: il potassio regola la pressione sanguigna e i flavonoidi proteggono la salute delle arterie.
continua nella pagina successiva