ADVERTISEMENT

NUOVO! La torta di mele con crema pasticciera si scioglie in bocca

ADVERTISEMENT

Mescolare in una ciotola la farina, il bicarbonato e l’essenza di vaniglia. Aggiungete il burro fuso, lo zucchero e le uova. Se notate che risulta molto asciutto, aggiungete poco alla volta il latte fino ad ottenere un impasto spugnoso, ma più denso. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero.
Sbucciare e tagliare le mele a fettine sottili. Per evitare che si ossidino aggiungete un po’ di limone.
Veniamo ora alla panna: scaldate il latte con le bucce di limone e cannella, ma non fatelo bollire. In un altro contenitore ho sbattuto i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e ho aggiunto l’amido di mais. Poi versate lentamente il latte caldo senza smettere di mescolare. Ritornare al fuoco e cuocere a fuoco medio, mescolando finché non si sarà addensato.
Con il forno preriscaldato a 180°C, stendere l’impasto in uno stampo removibile. Disporre le mele e, con una manichetta, distribuire la crema tra le mele. Quindi, aggiungi pezzetti di pasta sopra la crema per conferirle un’atmosfera rustica.
Cuocere per circa 30-35 minuti fino a doratura. Se volete dargli un tocco lucido, spennellate alla fine con la marmellata diluita in acqua calda. Un po’ di zucchero a velo sopra e il gioco è fatto!

Vedi? Non c’è niente come una torta fatta in casa e questa torta di mele e crema pasticcera è puro amore. Preparatelo e gustatevi una vera delizia. Godere!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment