ADVERTISEMENT

Panettone con crosta di zucchero e mandorle

ADVERTISEMENT

1. Preparare l’impasto:
– Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido con il miele. Lasciar riposare per 10 minuti.
– In una ciotola grande, mescolare la farina con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere le uova, il tuorlo e il latte con il lievito sciolto.
– Impastare fino a ottenere un composto omogeneo, poi incorporare gradualmente il burro morbido e continuare a impastare fino a incordare l’impasto (dovrà risultare liscio ed elastico).
– Aggiungere la scorza grattugiata di arancia e limone, l’uvetta e i canditi, amalgamando bene.
– Coprire l’impasto con pellicola e lasciar lievitare per circa 3 ore, o finché non raddoppia di volume.
2. Formare il panettone:
– Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata, sgonfiarlo delicatamente e formare una palla.
– Mettere l’impasto in uno stampo per panettone (da circa 1 kg) e lasciar lievitare di nuovo fino a quando raggiunge quasi il bordo dello stampo (circa 2 ore).
3. Preparare la crosta:
– Montare leggermente gli albumi e mescolarli con lo zucchero. Spennellare questa miscela delicatamente sulla superficie del panettone.
– Decorare con le mandorle intere, lo zucchero a granella e una spolverata di zucchero a velo.
4. Cuocere:
– Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere il panettone per 45-50 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se la superficie dovesse scurirsi troppo.
– Sfornare e lasciar raffreddare capovolto, se possibile, per mantenere la sofficità.
5. Servire:
– Una volta completamente raffreddato, gustare il panettone arioso e burroso, con la deliziosa crosta croccante di zucchero e mandorle.

Buone feste e buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment