ADVERTISEMENT

Pastella per pancake con amido di mais: ricetta facile e deliziosa!

ADVERTISEMENT

1. Rompi il legame delle uova nella ciotola. Aggiungete poco a poco il latte e una volta integrati questi ingredienti aggiungete l’amido di mais. È importante che non ci siano grumi nell’impasto, in modo che cuocia in modo uniforme e uniforme.

2. Lasciare riposare per almeno 1 ora in frigorifero prima di iniziare a cuocere i pancakes.

3. Dopo che l’impasto si è riposato, preriscaldare la padella a fuoco medio e aggiungere una piccola porzione di burro finché non si scioglie.

Fatto questo, e facendo attenzione che il fuoco non bruci il burro liquido, abbassate la fiamma al minimo e con l’aiuto di un mestolo versatene una piccola porzione nella padella precedentemente imburrata.

L’idea è che la preparazione sia completamente distribuita su tutta la superficie della padella o della crepiera e che copra il fondo. Aspettate che si formino le prime “bolle” e quando questo accadrà non vi resta che girarle per farle cuocere. Quelle bolle sono il miglior segno per misurare se sono cotte o meno.

Ripetete questa sequenza fino a terminare tutta la preparazione e il gioco è fatto. Assemblare la torre di pancakes e aggiungere il ripieno che più vi piace può essere un’opzione divertente, ma se l’idea è quella di fare qualcosa di un po’ più gourmet, potete riempire i pancake appena caldi con il dulce de leche, arrotolarli e cospargerli di zucchero.

Una volta assemblato il rotolo, approfittate della temperatura della padella e cuoceteli quanto basta per far dorare la granella di zucchero e sentire in bocca il gusto e la sensazione croccante del caramello che si è formato.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment