ADVERTISEMENT
1. Preparare il Forno e la Teglia:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F). Imburra e infarina uno stampo da plumcake (circa 24×10 cm) o rivestilo con carta da forno. 🔥
2. Preparare l’Impasto:
- In una ciotola capiente, monta il burro ammorbidito con lo zucchero semolato fino a ottenere una crema leggera e spumosa. 🧈🍚
- Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta. 🥚
- Aggiungi lo yogurt, il succo di limone e la scorza grattugiata di limone, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. 🍋🥄
3. Unire gli Ingredienti Secchi:
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale. 🍞
- Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola fino a quando l’impasto è ben amalgamato. Evita di mescolare troppo per non rendere il plumcake troppo compatto. 🥄
4. Cuocere il Plumcake:
- Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola. 🔲
- Inforna per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito. Se il plumcake si scurisce troppo in superficie, coprilo con un foglio di alluminio verso metà cottura. ⏲️
5. Raffreddare e Decorare:
- Una volta cotto, lascia raffreddare il plumcake nello stampo per 10 minuti, poi sformalo e fallo raffreddare completamente su una griglia. 🧊
- Quando è completamente raffreddato, puoi spolverizzarlo con zucchero a velo per un tocco finale. 🍩
Consigli:
- Aggiungi un po’ di vaniglia: Per un tocco ancora più aromatico, puoi aggiungere qualche goccia di estratto di vaniglia all’impasto. 🍦
- Variante con glassa: Se vuoi un plumcake ancora più goloso, puoi preparare una glassa al limone mescolando zucchero a velo con succo di limone e versarla sopra il plumcake raffreddato.
- Conservazione: Puoi conservare il plumcake in un contenitore ermetico per 3-4 giorni, oppure congelarlo a fette per gustarlo in un secondo momento. ❄️
Perché Amare il Plumcake al Limone? 🍋💛
Il Plumcake al Limone è un dolce perfetto per chi cerca qualcosa di fresco e profumato. La morbidezza dell’impasto, unita alla vivacità del limone, crea una combinazione perfetta di sapori. Questo plumcake è ideale per chi desidera una merenda leggera e sana, ma comunque ricca di sapore. Non è troppo dolce, ma abbastanza per soddisfare la voglia di dolcezza senza appesantire! 🌞🍰
Hai già provato questa ricetta? Come personalizzeresti il tuo plumcake? Scrivilo nei commenti! 😋👇
ADVERTISEMENT