ADVERTISEMENT

Ricetta Biscotti Frollini Alla Marmellata

ADVERTISEMENT

1. Preparare la pasta frolla

Inizia con il preparare la pasta frolla. In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Unisci il burro freddo a pezzetti e lavoralo velocemente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sabbioso (come la sabbia umida). Aggiungi l’uovo e, se vuoi, la vaniglia, e continua a mescolare fino a formare un impasto omogeneo.

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta frolla friabile.

2. Stendere la pasta e tagliare i biscotti

Trascorso il tempo di riposo, prendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere uno spessore di circa 4 mm. Con un coppapasta rotondo o un bicchiere, ritaglia i biscotti. Per ogni biscotto, ne serviranno due: uno intero e uno con un foro al centro, così da poter vedere la marmellata.

3. Cuocere i biscotti

Preriscalda il forno a 180°C (statico). Posiziona i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorati sui bordi. Lascia raffreddare i biscotti su una griglia.

4. Assemblare i biscotti

Una volta che i biscotti sono completamente raffreddati, stendi un po’ di marmellata sui biscotti interi e poi coprili con i biscotti con il foro. Puoi anche spolverizzare i biscotti con un po’ di zucchero a velo per una finitura delicata.


Consigli per un Ottimo Risultato

  • Pasta ben fredda: La pasta deve essere ben fredda prima di essere stesa. Se la trovi troppo morbida, mettila di nuovo in frigorifero per qualche minuto.
  • Marmellata non troppo liquida: Assicurati che la marmellata sia abbastanza densa. Se è troppo liquida, rischi che fuoriesca durante la cottura.
  • Non lavorare troppo la pasta: Lavorare troppo la pasta frolla può renderla dura. L’ideale è mescolare gli ingredienti fino a quando l’impasto è omogeneo e poi fermarsi.
  • Forme uniformi: Cerca di ritagliare i biscotti della stessa dimensione, in modo che si cuociano uniformemente.

Varianti dei Biscotti Frollini alla Marmellata

  • Biscotti alla marmellata di frutti di bosco: Sostituisci la marmellata di albicocche con quella di frutti di bosco per un sapore più intenso e acidulo.
  • Frollini al cacao: Aggiungi 2 cucchiai di cacao amaro nella pasta frolla per ottenere dei biscotti al cioccolato, perfetti con marmellata di arance o ciliegie.
  • Versione senza glutine: Per una versione gluten-free, sostituisci la farina 00 con farina senza glutine, ad esempio quella di riso o di mais.
  • Biscotti al limone: Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata nella pasta per un tocco di freschezza. La marmellata di limone si sposa perfettamente con questa variante.

Conclusione

I Biscotti Frollini alla Marmellata sono un dolce classico che non delude mai. Facili da preparare, sono perfetti per ogni occasione, dal tè pomeridiano alla colazione, fino a un dolce regalo fatto con amore. Seguendo questa ricetta, riuscirai a ottenere dei biscotti friabili e golosi, da farcire con la tua marmellata preferita. Non dimenticare di personalizzarli a tuo piacimento e di divertirti con le varianti! Buona preparazione e buon appetito! 🍪✨

ADVERTISEMENT

Leave a Comment