ADVERTISEMENT

Ricetta per i bagel al formaggio fresco e ricotta
Formare i bagel
Dividere il composto in 9 porzioni uguali. Modella ogni porzione in un bagel o nella forma che preferisci e disponile su una teglia ricoperta di carta da forno.
Cuoci i bagel
Preriscalda il forno a 200 °C (392 °F).
Cospargi i bagel con semi di sesamo o altri condimenti.
Cuoci per 20-25 minuti o fino a doratura.
Servi e gusta
Lascia raffreddare leggermente i bagel prima di servirli. Sono deliziosi sia caldi che freddi.
Suggerimenti per servire
Servi con una porzione di formaggio cremoso o la tua crema spalmabile preferita.
Accompagnali con una ciotola di zuppa o insalata per un pranzo leggero.
Gusta con un filo di miele per un tocco dolce.
Aggiungi salmone affumicato e avocado per una colazione sostanziosa.
Usali come base per mini pizze bagel con marinara e condimenti.
Suggerimenti per cucinare
Se l’impasto è troppo appiccicoso, bagnati leggermente le mani per dare più facilmente forma ai bagel.
Sperimenta con diverse erbe e spezie per profili di sapore unici.
Grattugia finemente il formaggio duro per garantire una distribuzione uniforme.
Evitare di mescolare troppo l’impasto per mantenere una consistenza tenera.
Per un sapore più intenso, mescolare i semi di sesamo con i semi di papavero prima di cospargere.
Benefici nutrizionali
Alto contenuto proteico: ricotta e uova forniscono un notevole apporto proteico.
Senza glutine: realizzata con farina di riso, questa ricetta è adatta a persone sensibili al glutine.
Opzione a basso contenuto di carboidrati: ottima per chi sta attento all’assunzione di carboidrati.
Ricca di calcio: formaggio duro e ricotta contribuiscono alla salute delle ossa.
Informazioni dietetiche
Senza glutine: utilizza farina di riso al posto della farina di grano.
Adatto ai vegetariani: non contiene carne, il che lo rende perfetto per i vegetariani.
Opzione a basso contenuto di carboidrati: naturalmente con meno carboidrati rispetto ai bagel tradizionali.
ADVERTISEMENT