ADVERTISEMENT
Vitamina B12: a cosa serve e in quali alimenti si trova
Dove mettere il sale nella lavastoviglie? Ogni lavastoviglie è dotata di uno piccolo scompartimento posto sul fondo in cui versare il sale, collegato direttamente all’impianto addolcitore: durante il lavaggio, il sale si scioglie lentamente senza mai entrare in contatto con le stoviglie o nel ciclo del lavaggio, una volta terminata la sua funzione, viene semplicemente espulso con l’acqua di scarico.
Come mettere il sale nella lavastoviglie? Per mettere correttamente il sale nella lavastoviglie occorre semplicemente rimuovere il cestello inferiore della lavastoviglie, svitare il tappo dell’addolcitore (facilmente riconoscibile dal simbolo di due frecce) e versare il sale con l’aiuto di un imbuto, in alcuni casi fornito in dotazione.
Ogni quanto? La frequenza con cui occorre riempire il serbatoio dipende da diversi fattori tra cui il modello di lavastoviglie, la durezza dell’acqua e l’intensità con cui la usiamo. Nella maggior parte dei modelli è presente una spia che segnala quando il sale presente nella lavastoviglie sta per terminare; nel caso in cui la spia non sia presente, il consiglio è di controllare almeno una volta al mese il livello di sale.
Perché il sale per lavastoviglie è diverso dal sale da cucina? Entrambi si compongono di cloruro di sodio ed entrambi subiscono un processo di raffinazione: quello adatto per lavastoviglie però si presenta sotto forma di granelli più grandi, simile nella forma al comune sale grosso.
La consistenza e la composizione chimica del sale da lavastoviglie rispondono a delle funzioni molto precise: la dimensione dei grani permette al sale da lavastoviglie di sciogliersi più lentamente, mentre le sostanze anti-incrostanti aggiunte fanno in modo che il sale, una volta sciolto, non si solidifichi nuovamente, evitando così il rischio “tappo”.
Possiamo usare il sale da cucina per lavastoviglie? La risposta, come è prevedibile, è no: il “normale” sale da cucina con cui condiamo l’insalata non è adatto per la lavastoviglie perché i grani sottili, sciogliendosi troppo rapidamente, possono bloccare e otturare l’impianto addolcitore. Dove acquistare il sale da lavastoviglie? Lo troviamo facilmente in qualsiasi supermercato, nel reparto detersivi e casalinghi.
Buon appetito !
ADVERTISEMENT