ADVERTISEMENT
- Mescola gli ingredienti umidi: In una ciotola, sbatti l’uovo con lo yogurt e lo zucchero.
- Aggiungi la farina: Setaccia la farina e aggiungila al composto, un po’ alla volta, mescolando con una frusta fino ad ottenere un impasto senza grumi e dalla consistenza densa ma versabile.
- Friggi: Scalda abbondante olio in una padella antiaderente. Con un cucchiaio, forma delle piccole frittelle e cuocile nell’olio caldo fino a doratura su entrambi i lati.
- Scola e spolvera: Scola le frittelle su carta assorbente e spolverale con zucchero a velo.
Consigli:
- Farina: La quantità di farina può variare leggermente a seconda delle dimensioni dell’uovo e dello yogurt. L’impasto deve essere morbido ma non liquido.
- Gusti: Puoi aggiungere alla pastella vanillina, scorza di limone grattugiata o cacao in polvere per variare il sapore.
- Accompagnamento: Servi le frittelle calde con marmellata, miele o sciroppo d’acero.
Perché questa ricetta funziona:
- Velocità: La preparazione è molto rapida e richiede pochi passaggi.
- Semplicità: Gli ingredienti sono facilmente reperibili in ogni cucina.
- Versatilità: Puoi personalizzare le frittelle aggiungendo altri ingredienti a tuo piacimento (frutta, cioccolato, ecc.).
- Perfetta per una merenda: Le frittelle sono soffici e gustose, ideali per una pausa dolce e veloce.
Nota: Se desideri una versione più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno, preriscaldato a 180°C, su una teglia rivestita con carta forno leggermente unta. Il tempo di cottura si allungherà leggermente.
Buon appetito!
Vuoi provare altre ricette veloci e senza forno?
Potrebbero interessarti:
- Cheesecake senza cottura: con biscotti sbriciolati e formaggio cremoso
- Mousse al cioccolato: con pochi ingredienti e senza uova
- Semifreddo: con frutta fresca e panna montata
Fammi sapere se hai bisogno di altre idee!