ADVERTISEMENT

Spaghetti cacio e pepe: la deliziosa ricetta italiana da provare subito
- Scolare la pasta:
- Quando gli spaghetti sono al dente, scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella ciotola con il pecorino e il pepe.
- Aggiungi l’acqua di cottura:
- Aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta (circa mezzo mestolo) nella ciotola con la pasta, formaggio e pepe. Questa acqua calda aiuterà a creare una salsa cremosa.
- Mescola bene:
- Mescola energicamente la pasta, il formaggio, il pepe e l’acqua di cottura fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea. Assicurati che il formaggio si sia completamente fuso.
- Servi immediatamente:
- Trasferisci gli spaghetti cacio e pepe in piatti individuali e aggiungi ulteriore pepe nero macinato fresco a piacere. Servi immediatamente, assicurandoti di gustarli ben caldi.
- Gusta e apprezza:
- Goditi questo piatto semplice ma incredibilmente gustoso! Il contrasto tra il sapore salato del pecorino e il pungente del pepe nero rende lo spaghetti cacio e pepe un vero e proprio comfort food.
Lo spaghetti cacio e pepe è un piatto che celebra la semplicità degli ingredienti e la maestria nella preparazione. Provalo subito e lasciati conquistare dalla sua bontà!
ADVERTISEMENT