ADVERTISEMENT

Spezzatino di manzo che si scioglie in bocca con ragù di verdure

ADVERTISEMENT

Preparazione dello spezzatino 🍲

1️⃣ Preparare la carne

🔹 Taglia la carne a cubetti di circa 3-4 cm di lato. Se la carne ha qualche parte di grasso, non toglierla tutta: contribuirà a renderla ancora più saporita e morbida.

🔹 Asciuga i pezzi di carne con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Questo passaggio aiuterà a ottenere una rosolatura perfetta.


2️⃣ Rosolare la carne

🔹 In una pentola capiente (meglio se in ghisa o in coccio), scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto.

🔹 Aggiungi i pezzi di carne e falli rosolare su tutti i lati per qualche minuto, fino a quando saranno ben dorati. Questa reazione, chiamata reazione di Maillard, esalterà il sapore della carne.

🔹 Una volta ben sigillati, rimuovi i pezzi di carne e tienili da parte.


3️⃣ Preparare il ragù di verdure

🔹 Nella stessa pentola, aggiungi un altro filo d’olio se necessario e versa la cipolla tritata finemente. Falla appassire dolcemente per circa 5 minuti.

🔹 Aggiungi le carote e il sedano tagliati a dadini, insieme agli spicchi d’aglio schiacciati. Cuoci per altri 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto.

🔹 Versa il vino rosso e lascialo sfumare per 2-3 minuti, fino a quando l’alcol sarà evaporato.


4️⃣ Cottura lenta e lunga per un risultato perfetto

🔹 Aggiungi la carne rosolata nella pentola con le verdure.

🔹 Versa la passata di pomodoro e il brodo di carne caldo.

🔹 Unisci la foglia di alloro e il rametto di rosmarino per profumare il tutto.

🔹 Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 2 ore.

🔹 Mescola di tanto in tanto e, se il sugo si restringe troppo, aggiungi un po’ di brodo caldo.


5️⃣ Controllo della cottura e aggiustamenti finali

🔹 Dopo 2 ore, la carne dovrebbe essere così tenera da poter essere spezzata con la forchetta.

🔹 Assaggia e regola di sale e pepe. Se vuoi un sugo più denso, lascia cuocere senza coperchio per altri 15 minuti.

🔹 Elimina l’alloro e il rosmarino prima di servire.


Come Servire lo Spezzatino 🍽️

🔸 Con il purè di patate: Il modo più classico e irresistibile per accompagnare lo spezzatino! Il purè cremoso si sposa perfettamente con il sugo ricco di sapori. 🥔🍛

🔸 Con polenta morbida: Una combinazione perfetta, soprattutto nei mesi più freddi! 🍚

🔸 Con pane casereccio: Per fare la scarpetta con il delizioso ragù di verdure! 🥖✨

🔸 Con pasta o riso: Puoi anche utilizzare il sugo per condire una pasta corta o del riso basmati! 🍝🍚


Consigli e Varianti

Vuoi un sapore ancora più intenso? Aggiungi un cucchiaino di concentrato di pomodoro per un gusto più ricco! 🍅

Spezzatino più saporito? Lascia marinare la carne nel vino rosso per 2 ore prima di cucinarla.

Preferisci un gusto più speziato? Aggiungi un pizzico di peperoncino o un mix di spezie come paprika affumicata o pepe nero macinato.

Vuoi una versione più leggera? Usa carne di tacchino o pollo al posto del manzo.


Conservazione dello spezzatino

In frigo: Si conserva per 3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldalo a fuoco basso per mantenerne la morbidezza.

In freezer: Puoi congelarlo per fino a 2 mesi. Scongelalo lentamente in frigo prima di riscaldarlo.


Conclusione

Lo spezzatino di manzo con ragù di verdure è una ricetta classica, confortevole e piena di sapore. La carne tenerissima e il sugo ricco di verdure rendono questo piatto un vero abbraccio di gusto! 😍

Ti è piaciuta questa ricetta? Provala e fammi sapere nei commenti! 💬💖

ADVERTISEMENT

Leave a Comment