ADVERTISEMENT

Tiramisù alla Ricotta

ADVERTISEMENT

Consigli per un Risultato Perfetto

  • Ricotta ben scolata: per evitare che la crema risulti troppo liquida, lascia sgocciolare la ricotta in un colino per almeno un’ora prima di usarla.
  • Caffè non troppo caldo: altrimenti i savoiardi si inzuppano troppo e diventano molli.
  • Montare bene la panna: è fondamentale per ottenere una crema soffice e stabile.
  • Lasciare riposare a lungo: il tiramisù sarà più saporito e compatto dopo almeno 6-8 ore in frigo.

Varianti e Adattamenti

  • Senza lattosio: usa ricotta e panna senza lattosio.
  • Senza glutine: sostituisci i savoiardi con una versione senza glutine.
  • Al cioccolato: aggiungi 2 cucchiai di cacao alla crema di ricotta per un gusto più intenso.
  • Con frutta: aggiungi fragole o lamponi a fette tra gli strati per una versione più fresca.

FAQ: Domande Frequenti

Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
✅ Sì, puoi usare yogurt greco per una versione ancora più leggera o mascarpone per un gusto più ricco.

Quanto tempo si conserva?
✅ Si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Posso congelarlo?
✅ Sì, puoi congelarlo per fino a un mese e lasciarlo scongelare lentamente in frigo prima di servirlo.

Prova questo Tiramisù alla Ricotta e lasciati conquistare dalla sua cremosità leggera e irresistibile! 🍰☕

ADVERTISEMENT

Leave a Comment