ADVERTISEMENT
-
Preparare la base di biscotti: Trita finemente i biscotti secchi (puoi farlo facilmente con un mixer o mettendo i biscotti in un sacchetto e schiacciandoli con un mattarello). Metti i biscotti tritati in una ciotola.
-
Preparare la crema: In un’altra ciotola, monta la panna fresca con lo zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza morbida ma stabile (non troppo dura). Aggiungi il mascarpone e continua a mescolare delicatamente, aggiungendo l’estratto di vaniglia se lo desideri.
-
Assemblare la torta: Aggiungi i biscotti tritati alla crema di mascarpone e panna, mescolando bene per amalgamare il tutto. Se vuoi un sapore più deciso, puoi aggiungere anche un po’ di cacao amaro in polvere.
-
Formare la torta: In una teglia o in una tortiera (puoi anche usare degli stampini per porzioni individuali), versa il composto e livella la superficie con un cucchiaio o una spatola. Schiaccia un po’ per compattare la base.
-
Raffreddamento: Metti la torta in frigo per almeno 3-4 ore, ma meglio se la lasci riposare tutta la notte. La torta si rassoderà bene e sarà pronta da servire.
-
Decorazione: Prima di servire, puoi decorare la torta con frutta fresca come fragole, lamponi o mirtilli, oppure con scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao.
Varianti:
- Se vuoi un gusto più fresco, puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata o anche un po’ di succo di limone nella crema.
- Puoi sostituire i biscotti secchi con dei savoiardi per una consistenza diversa.
- Aggiungere un po’ di caffè o liquore (come il rum o il limoncello) alla crema per un tocco in più di sapore!
Questa torta senza cottura è super facile e veloce da fare, perfetta quando vuoi qualcosa di goloso ma non hai tempo o voglia di accendere il forno. Spero che ti piaccia! 😊
ADVERTISEMENT