ADVERTISEMENT

Torta senza cottura, il gusto della tradizione in un dessert freddo! – Ricetta Mista

ADVERTISEMENT

Preparazione della Torta senza cottura
Setacciare la ricotta, quindi incorporarla allo zucchero e lasciare riposare in frigorifero.

Preparare la base:

Con l’aiuto di un frullatore riducete i biscotti in polvere, poi aggiungete lo zucchero e la scorza di limone grattugiata.

Sciogliere il burro e unirlo ai biscotti.

Con i biscotti imbevuti nel burro, rivestire il fondo e il bordo di una teglia da circa 22 cm, quindi riporre in frigorifero.

Preparare il ripieno:

Mettete in un pentolino il grano, il latte e il burro. Cuocete sempre, mescolando, fino ad ottenere una crema densa, quindi spegnete e lasciate raffreddare completamente.

Alla ricotta già zuccherata aggiungete la crema di grano ormai fredda, la vaniglia, la cannella, la scorza di limone grattugiata, i cubetti di arancia candita e infine un cucchiaio o due di aroma (o la classica fialetta).

Lasciare idratare la gelatina in 40 g di acqua fredda per circa 5 minuti.

Scaldate leggermente 10 g di panna liquida, poi spegnete e sciogliete la colla di vetro pressata. Lascialo raffreddare.

Montate il resto della panna con una frusta (attenzione a non esagerare altrimenti vi ritroverete con il burro, ottimo, ma burro!) e aggiungetela delicatamente alla ricotta.

Infine, amalgamate velocemente anche la gelatina precedentemente sciolta.

Versare la crema sulla base di biscotti, livellare bene e riporre in frigorifero per circa 12 ore.

Prima di servire spolverate con un po’ di cacao amaro per creare la classica griglia diamantata. Per farlo utilizzate dei bastoncini o degli spaghetti posizionati a formare le classiche croci.

Tagliate le fette direttamente dallo stampo, basterà scaldare leggermente lo stampo con il calore delle mani

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment