ADVERTISEMENT

Una dolcezza dal cielo su un piatto da portata, un dessert super cremoso con soli 4 ingredienti

ADVERTISEMENT

Seguite passo dopo passo la realizzazione di questo dolce:

Iniziate mettendo nel frullatore le uova, il latte condensato, il latte di cocco e qualche goccia di estratto di vaniglia (o essenza di vaniglia, se preferite). Le gocce di estratto di vaniglia sono facoltative, ma aggiungono un bel tocco di sapore alla ricetta.
Frullare gli ingredienti nel frullatore per circa un minuto. Questo tempo è sufficiente per garantire un composto omogeneo. Se preferite potete mescolare gli ingredienti in una ciotola, evitando di usare il frullatore.
Una volta pronto il composto, aggiungere la bustina di cocco grattugiato. Date solo una leggera mescolata per incorporare il cocco al composto, evitando di frantumarlo completamente. Se preferite potete utilizzare cocco fresco in pezzetti oppure cocco grattugiato in scaglie più grandi, a seconda delle vostre preferenze.
Scegliete una pirofila di vetro di circa 17 x 25 cm, adatta al forno.
Ungete accuratamente lo stampo con il burro e poi cospargetelo di zucchero. Questo creerà un delizioso sciroppo trasparente sul fondo del dessert, rendendolo umido e saporito. Puoi usare zucchero cristallino o raffinato, a seconda delle tue preferenze.
Versate il composto che avete preparato nel frullatore nella padella preparata. Se nel sacchetto è rimasto un po’ di cocco grattugiato che non entra nel frullatore, puoi aggiungerlo sopra il composto nello stampo. Mescolare leggermente, evitando di toccare lo strato di burro e zucchero sul fondo.
Preriscaldare il forno a 180ºC e mettere la teglia nel forno.
Cuocere per circa 40-45 minuti o fino a quando la parte superiore sarà dorata. Non è necessario cuocere a bagnomaria né coprire con carta alluminio. La teglia va direttamente nel forno.
Assicuratevi che il forno non sia troppo caldo perché il calore eccessivo potrebbe far spaccare il dolce.
Per verificare se il dolce è pronto infilate un coltello al centro. Se il coltello esce pulito il dolce è pronto. Se esce con residui liquidi, rimettetela nel forno ancora per qualche minuto.
Dopo la cottura, lasciate raffreddare il dolce prima di servirlo. Può essere gustato caldo, a temperatura ambiente o ghiacciato. Ha la giusta dose di dolcezza, rendendolo delizioso e non stucchevole.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment