ADVERTISEMENT
Polpette di zucchine: la ricetta per farle gustose a casa
Polpette di Zucchine: La Ricetta per Farle Gustose a Casa
Le polpette di zucchine sono un piatto delizioso, sano e facile da preparare, perfetto come antipasto, contorno o anche come piatto principale leggero. La loro consistenza morbida e il sapore delicato della zucchina si combinano alla perfezione con il formaggio e le spezie, rendendo queste polpette un piatto irresistibile per tutti i palati. Ecco la ricetta per prepararle in modo semplice e gustoso!
Ingredienti:
- 4 zucchine medie 🥒
- 1 uovo 🥚
- 100 g di pangrattato 🍞
- 50 g di parmigiano grattugiato 🧀
- 1 spicchio d’aglio 🧄
- 1 cucchiaino di sale 🧂
- Pepe nero q.b. 🌶️
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato 🌿
- Olio di oliva per friggere 🫒
- Farina (per impanare) 🌾
Preparazione delle Polpette di Zucchine (Senza Bimby):
1. Preparare le zucchine:
-
Lavare e grattugiare le zucchine: Lava le zucchine sotto acqua corrente e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Puoi anche pelarle, ma è facoltativo.
-
Scolare le zucchine: Mettile in un colino e cospargile con un po’ di sale, quindi lasciale riposare per circa 15 minuti in modo che perdano l’acqua in eccesso. Dopo di che, strizzale bene con le mani per eliminare il liquido in più.
2. Preparare l’impasto:
-
Aggiungere l’uovo e gli altri ingredienti: In una ciotola capiente, metti le zucchine grattugiate, l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, l’aglio tritato finemente, il sale e il pepe.
-
Mescolare bene: Amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per compattarlo ulteriormente.
3. Formare le polpette:
-
Formare le polpette: Prendi un po’ di impasto con le mani e forma delle piccole polpette. Puoi fare delle palline o dargli la forma schiacciata, a seconda dei tuoi gusti.
-
Impana le polpette: Passa ogni polpetta nella farina in modo che siano ben ricoperte su tutti i lati.
4. Friggere le polpette:
-
Scaldare l’olio: In una padella, versa olio di oliva e scaldalo a fuoco medio-alto.
-
Friggere le polpette: Friggi le polpette per circa 3-4 minuti per lato, fino a che non saranno dorate e croccanti. Usa una schiumarola per girarle delicatamente.
-
Scolare l’olio: Una volta pronte, metti le polpette su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Leggi di più nella pagina successiva
ADVERTISEMENT