ADVERTISEMENT
Come Conservare il Basilico
Il basilico è la pianta aromatica protagonista dei mesi caldi: colora i piatti dell’estate e regala un sapore unico alle pietanze. Compagno irrinunciabile del sugo di pomodoro, è ideale anche per guarnire le bruschette più semplici e per preparare il pesto alla genovese. Spesso, però, il basilico abbonda e non si riesce a consumarlo prima dell’arrivo del freddo. Se vuoi conservare il basilico fresco per utilizzarlo in altre stagioni, ci sono diversi metodi che ti permetteranno di gustarlo ancora fragrante.
Una volta staccate le foglioline di basilico (dalle più alte alle più basse per non rovinare la pianta), lavale bene e asciugale. Il basilico fresco può essere conservato sotto sale, sott’olio, secco in vasetto o congelato. Vediamo insieme come fare.
Come conservare il basilico sotto sale e sott’olio
- Dopo aver lavato accuratamente le foglie di basilico, disponile su un panno e tamponale con un foglio di carta assorbente finché non saranno ben asciutte.
- Distribuisci del sale sul fondo di un vasetto e inizia a riempirlo di foglie, alternando uno strato di foglie e uno strato di sale.
- Per conservare il basilico sotto sale, chiudi il barattolo e consuma le foglie all’occorrenza. Se invece vuoi conservare il basilico sott’olio, aggiungi l’olio fino a coprire tutte le foglie e chiudi il barattolo.
Come conservare il basilico essiccato
- Dopo aver lavato le foglie di basilico, disponile su una teglia da forno ben distanziate tra loro.
- Fai essiccare in forno a 80°C per 1 ora e 30 minuti, quindi trita le foglie essiccate.
- Versa le foglioline tritate in un barattolo e conservale in un luogo fresco e asciutto.
vedere il seguito alla pagina successiva
ADVERTISEMENT