ADVERTISEMENT

Come conservare il basilico: 4 metodi per averlo sempre fresco

ADVERTISEMENT

Come conservare il basilico per il pesto

  1. Lava le foglie di basilico, mettile in una ciotola e irrorale con abbondante olio extravergine d’oliva.
  2. Frullale con un minipimer fino a ottenere una crema abbastanza liscia ed omogenea.
  3. Versa il composto in uno stampo per ghiaccio e surgelalo: avrai una base per il pesto pronta all’uso. Per utilizzarlo, scongela un cubetto (uno a persona).

Come conservare il basilico congelato

  1. Dopo aver lavato e asciugato le foglie di basilico, disponile ben distanziate su un vassoio e ponile in freezer fino a quando saranno ben dure.
  2. Trasferisci le foglie congelate in un contenitore ermetico di vetro e conservale in freezer, pronte da usare durante l’inverno.

Consigli sulla durata e conservazione del basilico sott’olio

La durata del basilico sott’olio una volta aperto dipende da diversi fattori:

  • Qualità dell’olio: un buon olio extravergine d’oliva, ricco di antiossidanti, aiuta a preservare meglio il basilico.
  • Sterilizzazione dei vasetti: se i vasetti non sono stati sterilizzati correttamente, aumenta il rischio di contaminazione batterica.
  • Conservazione: il basilico sott’olio va conservato in frigorifero, lontano da luce e calore.
  • Frequenza di apertura: ogni volta che apri il vasetto, entra aria che può favorire ossidazione e proliferazione di batteri.

In generale, una volta aperto, il basilico sott’olio si conserva in frigorifero per circa 2 settimane. Se noti cambiamenti nell’odore, nel colore o nella consistenza dell’olio, è meglio scartarlo. Se hai sterilizzato i vasetti anche dopo averli chiusi, puoi conservarli, sempre chiusi, per 1-2 mesi in dispensa, lontano da luce e fonti di calore.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment