ADVERTISEMENT

Come preparare le polpette di ceci: deliziose, sane e adatte alla dieta

ADVERTISEMENT

  1. Preparare i ceci: Se usi i ceci secchi, sciacquali bene dopo averli cotti. Se usi quelli in scatola, scolali e risciacquali sotto acqua corrente. Poi schiaccia i ceci con una forchetta o un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza morbida ma non troppo omogenea (lascia qualche pezzo per dare più consistenza).

  2. Cucinare cipolla e aglio: In una padella, scaldare un filo d’olio d’oliva e soffriggere la cipolla e l’aglio tritati per 5-6 minuti, fino a quando diventano morbidi e traslucidi. Lascia raffreddare leggermente.

  3. Preparare l’impasto delle polpette: In una ciotola grande, unisci i ceci schiacciati, la cipolla e l’aglio cotti, il prezzemolo tritato, il cumino, la paprika, il tahini (o yogurt greco), sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto abbastanza compatto.

  4. Aggiungere la farina: Aggiungi la farina integrale o il pangrattato poco alla volta, mescolando fino a quando l’impasto non risulta abbastanza denso da poter formare delle palline. Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi ancora un po’ di farina o pangrattato fino a raggiungere la consistenza desiderata.

  5. Formare le polpette: Con le mani bagnate (per evitare che l’impasto si attacchi), prendi delle piccole porzioni di impasto e forma delle palline o delle piccole polpette, cercando di mantenerle di dimensioni simili.

  6. Cottura: Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Cuoci le polpette per circa 3-4 minuti per lato, fino a quando diventano dorate e croccanti. Se vuoi una cottura più leggera, puoi anche cuocerle in forno: preriscalda il forno a 180°C, disponi le polpette su una teglia rivestita con carta forno e cuoci per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.

  7. Servire: Le polpette di ceci sono pronte! Servile calde, magari accompagnate con una salsa allo yogurt o una salsa tahini per un tocco extra di freschezza.

Consigli:

  • Varianti: Puoi aggiungere verdure grattugiate, come zucchine o carote, all’impasto per arricchirle di sapore e nutrienti.
  • Per un tocco piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere o peperoncino fresco tritato.
  • Senza glutine: Puoi sostituire la farina integrale con farina di riso o farina di ceci per una versione senza glutine.

Le polpette di ceci sono una ricetta perfetta per una dieta sana e bilanciata: ricche di proteine vegetali e fibre, e leggere, ma molto soddisfacenti. Sono perfette come piatto principale per un pranzo o cena salutare, oppure come snack proteico. Buon appetito! 😊🌱

ADVERTISEMENT

Leave a Comment