ADVERTISEMENT
1. Preparazione delle patate
Lava le patate, sbucciale e tagliale a pezzi grossolani.
Cuocile in abbondante acqua salata per circa 15 minuti o finché non saranno tenere.
Scolale bene e schiacciale con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia.
2. Impasto dei tortini
In una ciotola capiente, unisci la purea di patate con l’uovo, il parmigiano, la farina, il prezzemolo, sale e pepe.
Mescola fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile. Se troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato.
3. Formatura e cottura
Prendi una piccola quantità di impasto, forma delle palline e schiacciale leggermente per ottenere dei tortini.
Passali nel pangrattato per una superficie ancora più croccante.
Puoi cuocerli in due modi:
In forno: spennella con un filo d’olio e inforna a 200°C per 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.
In padella: friggi in poco olio d’oliva fino a doratura su entrambi i lati.
4. Preparazione della salsa
In un pentolino, scalda la panna con lo spicchio d’aglio schiacciato (oppure tritato molto finemente).
Aggiungi un pizzico di sale, pepe e qualche goccia di limone.
Lascia sobbollire per 3-5 minuti, poi togli l’aglio e frulla la salsa per renderla omogenea.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi caldi: I tortini sono migliori appena fatti, serviti con la salsa tiepida o a temperatura ambiente.
Decorazione: Guarnisci con erba cipollina, un filo d’olio e pepe fresco macinato.
Conservazione: Si conservano in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarli in forno per ridare croccantezza.
Congelazione: Puoi congelarli da crudi o da cotti. Per usarli, scongela e poi riscalda in forno caldo.
Varianti
continua nella pagina successiva
ADVERTISEMENT