ADVERTISEMENT

Ragù senza carne: 4 alternative gustose e facili da preparare

ADVERTISEMENT

Il ragù senza carne è un’alternativa saporita e leggera al classico sugo di carne. Può essere preparato con lenticchie, funghi, verdure miste o soia, per ottenere un condimento ricco di gusto e perfetto per pasta, lasagne o gnocchi. Ogni variante ha il suo metodo di preparazione, ma tutte sono facili e veloci. Sperimenta queste ricette e porta in tavola un ragù delizioso e vegetariano! 

Il ragù senza carne è un’alternativa gustosa e leggera al classico ragù di carne, perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole provare un sugo più leggero senza rinunciare al sapore. Grazie ai consigli della nonna, scopriamo le migliori varianti per preparare un ragù ricco e saporito senza carne!

1. Ragù di lenticchie: l’alternativa proteica

Le lenticchie sono un ottimo sostituto della carne perché ricche di proteine e dal sapore delicato.

Ingredienti:

  • 200 g di lenticchie
  • 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
  • 1 foglia di alloro (facoltativa)

Preparazione:

  1. Soffriggi cipolla, carota, sedano e aglio con olio d’oliva.
  2. Aggiungi le lenticchie, fai insaporire e versa la passata di pomodoro.
  3. Cuoci a fuoco lento per 30-40 minuti, aggiungendo acqua se necessario.

2. Ragù di funghi: sapore intenso e avvolgente

funghi donano al sugo un gusto ricco e profondo, perfetto per chi ama i sapori autunnali.

Ingredienti:

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment