ADVERTISEMENT

Tacos di melanzane: la ricetta dell’antipasto sfizioso e originale

ADVERTISEMENT

Le macchie ostinate possono essere frustranti, ma con le tecniche e i prodotti giusti, puoi riportare i tuoi vestiti e la tua biancheria al loro antico splendore. Ecco una guida completa per affrontare anche le macchie più difficili, utilizzando comuni articoli per la casa e metodi comprovati.

Linee guida generali per la rimozione delle macchie

Agisci rapidamente: tratta le macchie il prima possibile per evitare che si fissino.
Tamponare, non strofinare: tamponare delicatamente la macchia con un panno pulito per assorbire il liquido in eccesso o i residui.
Prima di tutto, fai una prova: testa sempre qualsiasi soluzione detergente su una piccola area nascosta per assicurarti che non danneggi il tessuto.
Controlla prima di asciugare: assicurati che la macchia sia completamente rimossa prima di asciugare, poiché il calore può fissarle in modo permanente.

Macchie comuni e come rimuoverle

1. Macchie di caffè e tè

Cosa ti serve:

. Aceto bianco o succo di limone
. Bicarbonato di sodio
. Detersivo per i piatti

Passaggi:

. Sciacquare immediatamente la zona macchiata con acqua fredda.
. Applicare una miscela di 1 cucchiaino di aceto bianco o succo di limone con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio direttamente sulla macchia.
. Strofinare delicatamente e lasciare agire per 10 minuti.
. Lavare l’indumento come al solito con detersivo per bucato.

2. Macchie di grasso e olio

Cosa ti serve:

. Detersivo per i piatti
. Amido di mais o bicarbonato di sodio

Passaggi:

. Cospargere amido di mais o bicarbonato di sodio sulla macchia per assorbire il grasso in eccesso. Lasciare agire per 15 minuti.
. Spazzolare via la polvere e applicare alcune gocce di detersivo per i piatti direttamente sulla macchia.
. Strofinare delicatamente e risciacquare con acqua calda.
. Lavare l’articolo come al solito.

vedi pagina successiva

 

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

Leave a Comment