ADVERTISEMENT
Introduzione
Il Tiramisù alla Ricotta è una variante più leggera del classico tiramisù, perfetta per chi cerca un dolce cremoso e goloso ma con meno grassi. La ricotta sostituisce il mascarpone, rendendo la crema più delicata e soffice. Questa versione mantiene tutto il sapore inconfondibile del tiramisù, con il classico abbinamento di caffè, savoiardi e cacao amaro, ma con una texture più leggera e un gusto fresco.
Ingredienti (per 6-8 porzioni)
- 250 g di ricotta di mucca (ben scolata)
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- 3 uova (solo i tuorli)
- 250 g di savoiardi
- 250 ml di caffè espresso raffreddato
- 2 cucchiai di liquore al caffè (opzionale)
- Cacao amaro q.b. per spolverare
- Scaglie di cioccolato fondente (facoltativo)
Procedimento
1. Preparare la crema alla ricotta
- Setaccia la ricotta per eliminare eventuali grumi e renderla più cremosa.
- In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi la ricotta e amalgama delicatamente fino a ottenere una crema liscia.
- Monta la panna a neve ferma e incorporala alla crema di ricotta con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontarla.
2. Assemblare il tiramisù
- Prepara il caffè e lascialo raffreddare. Aggiungi il liquore se desideri un sapore più intenso.
- Inzuppa rapidamente i savoiardi nel caffè e disponili in uno strato uniforme in una pirofila.
- Distribuisci metà della crema alla ricotta sopra i savoiardi, livellando con una spatola.
- Ripeti con un secondo strato di savoiardi inzuppati e termina con il resto della crema.
3. Decorazione e riposo
- Spolvera la superficie con cacao amaro setacciato.
- Aggiungi scaglie di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.
- Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte) affinché i sapori si amalgamino perfettamente.
Leggi di più nella pagina successiva
ADVERTISEMENT